Per il consueto appuntamento di ottobre il Fadiesis Accordion Festival 2021 presenta due concerti che vedono protagonisti due mantici, la fisarmonica europea e il bandoneòn sudamericano: venerdì 8 ottobre a Palazzo Viceconte, il duo Marianna Di Ruvo e Ilenia Stigliano, sabato 9 ottobre al Museo Ridola, il duo Antonio e Nicola Ippolito.
Due serate, due concerti in luoghi che si aprono anche a visite guidate, per l’omaggio a Astor Piazzolla che il
Fadiesis Accordion Festival (Faf) rivolge al Maestro argentino del tango nel 100° anniversario della nascita.
La decima edizione in Basilicata e l’undicesima a Pordenone del Fadiesis Accordion Festival, evento internazionale dedicato alla fisarmonica, dopo il tutto esaurito dei concerti tenuti ad agosto in Basilicata, riprende per la sezione autunnale dalla città dei Sassi.
Sarà il Museo Ridola, sabato 9 ottobre con inizio alle 20:30, a ospitare il duo Tango Sonos: i fratelli Antonio e Nicola Ippolito. Antonio al bandoneón e Nicola al pianoforte proporranno un programma dedicato al tango e che comprende l’esecuzione di musiche originali scritte per il Duo, con una attenzione particolare a Piazzolla. Realtà consolidata nel panorama concertistico internazionale, con progetti che spaziano dalla musica barocca ad acclamate interpretazioni del Tango di Astor Piazzolla e dei grandi maestri argentini, il duo Tango Sonos è attualmente impegnato in progetti di ricerca e incisioni discografiche di musiche originali scritte per loro da compositori contemporanei.
Entrambi i concerti saranno preceduti, alle 19, da visite guidate che consentiranno al pubblico di ammirare le collezioni di Palazzo Viceconte e del Museo Ridola. Per partecipare ai concerti e alle visite guidate, è necessaria la prenotazione, il green pass e il rispetto delle norme anti Covid 19.
Il biglietto d’ingresso per ciascun concerto è di 10 euro. La visita guidata al Museo Ridola prevede un biglietto di 5 euro, oltre a quello per l’ingresso al Museo. Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli organizzatori al numero: 348 2602909.
“Ancora una volta il Fadiesis Accordion Festival favorisce scambi culturali e collaborazioni, abbracciando istituzioni, associazioni, artisti, per collegare luoghi, culture e persone – afferma Gennaro Loperfido, referente in Basilicata dell’Associazione Fadiesis di Pordenone – In questa sezione autunnale del festival internazionale fisarmonicistico rinnoviamo la partnership con l’Ensemble Matè Solisti Lucani e ritroviamo la splendida accoglienza di Palazzo Viceconte e del Museo archeologico nazionale Domenico Ridola. La direttrice del Museo Nazionale di Matera Annamaria Mauro e la famiglia Viceconte aprono le loro sale al Fadiesis Accordion Festival, così come per i concerti di questa estate. Apprezzati da un folto pubblico che ci segue con affetto da anni e che contiamo di rivedere l’8 e il 9 ottobre. Purtroppo le difficoltà dovute all’emergenza pandemica, soprattutto in tema di viaggi internazionali, non ci ha permesso di realizzare l’annunciato concerto in collaborazione con l’Eu – Japan Fest. L’esibizione dei fisarmonicisti nipponici è solo rinviata”.
Il Fadiesis Accordion Festival, realizzato in collaborazione con Matè – Solisti lucani, è inserito nel calendario Destinazione Matera del Comune di Matera.