Montescaglioso ospita la XX edizione del campionato mondiale di organetto e fisarmonica
MONTESCAGLIOSO (MT) – La millenaria Abbazia benedettina dedicata a San Michele Arcangelo e Piazza Roma sono i luoghi principali del centro in provincia di Matera, che ospiteranno a partire da giovedì 27 fino a domenica 30 agosto il campionato mondiale di organetto e fisarmonica diatonica.
La rassegna internazionale di gruppi folk o strumentale/vocale e gruppo di organetto, organizzato dalla Pro Loco di Montescaglioso prevede le esibizioni per le diverse categorie di partecipanti, ovvero Junior, Senior e Over 50.
Il Programma
Giovedì 27, giornata di apertura, dalle ore 15.30, presso i locali abbaziali, con in programma la conferma delle iscrizioni dei concorrenti e gruppi musicali, il saluto delle autorità e le audizioni ad iniziare dalla categoria A (sez. organetto). Alle ore 21.00, in Piazza Roma, serata di intrattenimento con i Campioni del mondo di organetto.
Venerdì 28, dalle ore 9.30, conferma di iscrizioni e prosecuzione delle audizioni dei concorrenti, attività che continueranno dopo la pausa pranzo, dalle ore 15.00 Alle ore 21, sempre nella centrale Piazza Roma, altra serata di intrattenimento con Dino Paradiso (Colorado) in “Il problema è la comunicazione” ed il gruppo folk “I Briganti Montesi”.
Sabato 29 agosto sarà seguito il medesimo programma della precedente giornata; alle ore 21, in Piazza Roma, l’intrattenimento serale sarà curato da Antonio Grosso e le Muse del Mediterraneo.
Domenica 30 agosto, giornata conclusiva del Campionato del mondo, il programma sarà aperto dall’eventuale prosecuzione delle audizioni dei concorrenti; nelle ore serali è prevista l’esibizione dei primi premio “Con menzione di merito” di ogni categoria e dei vincitori assoluti della rassegna internazionale dei gruppi musicali; saranno poi proclamati i Campioni del Mondo “Senior” e “Junior” di organetto e di fisarmonica diatonica ed. 2015. Alle ore 21.00, in Piazza Roma, concerto conclusivo con i “Ragnatela Folk”.
Il progetto di musica popolare lucana e strumenti musicali della tradizione è finanziato da FESR Basilicata 2007 – 2013; l’iniziativa è sostenuta dalla Città di Montescaglioso, Regione Basilicata, A.M.I.SA.D, UNPLI, APT Basilicata, Terre di Mezzo del Materano, Matera 2019 Capitale Europea della Cultura e Ass. Amici della Musica.