Matera. Alle 20.00 il saggio finale dei partecipanti al bando “Residenze Musicali”
Si terrà lunedì 25 maggio alle ore 20.00 il saggio finale dei 43 ragazzi selezionati dal C.E.T. Music (scuola di Mogol) a seguito dell’Avviso Pubblico “Residenze Musicali”. Presso l’Auditorium del Conservatorio Duni di Matera avrà luogo la suggestiva iniziativa organizzata in partenariato fra l’Ufficio Sistemi culturali e Cooperazione internazionale della Regione Basilicata e la Fondazione Conservatorio “Duni” di Matera, in concomitanza con il 50° anniversario dell’ente di promozione della
Musica.
‘Si tratta di un evento che si muove nell’ottica dello sviluppo della creatività, e che individua Matera come un laboratorio dal quale avviare la formazione ed in futuro anche le necessarie proposte per il settore della musica, anche a livello nazionale. La scelta del maestro Mogol – ha evidenziato Patrizia Minardi Dirigente Ufficio Cultura e Turismo Regione Basilicata – si spiega con la sua particolare sensibilità dimostrata verso questo territorio e con la ferma idea di individuare proprio da Matera e dalla Basilicata il centro di una riflessione per affrontare tematiche quali il diritto d’autore e la tutela dei prodotti musicali, proprio guardando ai più giovani’. Matera, nella sua veste di Capitale europea della cultura, può dunque farsi carico di affrontare simili tematiche, ad un tempo inerenti i temi della cultura, ma anche di promozione del talento dei più giovani.