Su TRM network l’Europa in Basilicata, la Basilicata in Europa. Concerto dell’orchestra del Conservatorio Duni

Domenica 27 Aprile alle 19.30, in diretta via satellite, su web (TRMtv.it) e digitale terrestre (TRM canale 11 e TRMh24 111) l’Orchestra del Conservatorio Duni di Matera dalla Filarmonica di Berlino.

BerlinoAd aprire il concerto sarà l’inno “Matera 2019 Insieme” composto da Vito e Mariano Paternoster. Seguiranno musiche di Rossini, Mozart, Haydn. Il concerto si chiuderà con la composizione del musicista materano Damiano Dambrosio “Il Canto dei Sassi”, cartoline sinfoniche da Matera.

Ad accogliere i musicisti dell’orchestra a Berlino ci saranno il direttore generale e il direttore artistico di Matera 2019, Paolo Verri e Joseph Grima, e l’assessore al Turismo del Comune di Matera, Alberto Giordano.

Ed è proprio a Berlino che il Comitato Matera 2019 ha organizzato un incontro tutto dedicato alla candidatura e al programma culturale che si sta preparando per la seconda parte del dossier.

In particolare, domani 26 aprile, a partire dalle ore 16.00 si terrà uno straordinario dialogo pubblico fra Grima e il grande artista contemporaneo Tomas Saraceno, moderato da Verri, e al quale è stata invitata la scena creativa tedesca.

“L’obiettivo di questa iniziativa – afferma Verri – è quello di mettere a confronto due straordinari interpreti del nostro tempo sulle prospettive dell’arte e della cultura in Italia e in Europa. Ma sarà anche un’importante occasione per individuare associazioni e realtà culturali tedesche per farle incontrare con le realtà di Matera in modo da predisporre progetti da inserire nel dossier. La nostra – afferma Verri – vuole essere una candidatura di dimensione europea ed è pertanto necessario individuare partnership all’altezza delle nostre aspettative, delle aspettative della Basilicata e del Mezzogiorno. Non è un caso che abbiamo intitolato questa iniziativa “Il Sud si muove. Matera incontra Berlino”.

Al termine dell’incontro si terrà una degustazione di prodotti tipici locali proposti dal ristorante lucano “La Montagnola” in compagnia di una piccola performance del Conservatorio Duni. Mentre nelle vicinanze dello studio di Tomas Saraceno, dove si terrà l’incontro, sarà posizionato per la circostanza il divano logo di Matera 2019 realizzato da Calia Italia.

La sera di domenica 27 aprile, alle ore 20.00, l’orchestra del Conservatorio si esibirà nel tempio della musica mondiale, la Philharmonie, da 50 anni cuore della musica a Berlino.

L’edificio venne costruito tra il 1960 e il 1963 su progetto di Hans Scharoun. La struttura ha una forma pentagonale che viene mantenuta anche all’interno. Il podio dell’orchestra occupa la sezione centrale della sala pentagonale. Attorno si sviluppano le gallerie per il pubblico, progettate in modo tale da confondersi con la prospettiva dei cinque angoli della sala. La doratura dell’esterno dell’edificio venne aggiunta tra il 1978 e il 1981. Tra il 1984 e il 1987 venne costruita la Kammermusiksaal (Sala per musica da camera), progettata da Edgar Wisniewski, su disegni dello stesso Scharoun. Ed è proprio in questa sala che si esibirà l’orchestra del Conservatorio diretta sempre dal maestro Fungaroli. Sul palco come solisti Sanghee Cheong, violino, Sumiko Tajihi, violino, Davide Alogna, violin, Francesca Salvemini, flauto, Raffaele Bertolini, clarinetto, Frank Wasser, piano.