Il Gezziamoci a Tito con Michael Rosen e Sarah Jane Morris
TITO – La formula è vincente e collaudata, ci riferiamo al connubio tra i territori lucani e le musiche che da tre anni ormai unisce l’Amministrazione Comunale di Tito all’associazione Onyx Jazz Club di Matera, e che si ripropone per il terzo anno consecutivo con l’esperienza del festival Gezziamoci.
“Un festival Jazz tra Chiostri e Torri, luoghi simbolo dell’antica Lucania” descrive così il sindaco della Città di Tito la manifestazione dove “Giovani talenti dialogheranno con star di fama internazionale e per tre giorni studieranno, suoneranno, ascolteranno non solo i ritmi della musica ma anche i ritmi della storia. Infatti, 8 sono i musicisti selezionati che per 48 ore seguiranno un Workshop condotto dal sassofonista statunitense Michael Rosen e che presenteranno il risultato del loro lavoro con un concerto sabato 13 luglio sulla collina di Satriano dove è ubicata la bellissima Torre, uno dei luoghi simbolo della storia della Lucania antica”
Spazio alle star di fama internazionale domenica 14 con il Michael Rosen Trio composto da Sarah Jane Morris, voce, Michael Rosen, sassofoni ed Enrico Zanisi, pianoforte nel Chiostro del Convento di Sant’Antonio da Padova di Tito, antichissimo cenobio intitolato al santo portoghese completamente ristrutturato dopo l’ultimo sisma.
A promuovere questa prima assoluta si uniscono anche il Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese e il Comune di Satriano. Ricordiamo che in caso di pioggia i concerti si terranno, al chiuso quello del sabato presso il Centro per la Creatività “Cecilia”, il Michael Rosen Trio, Domenica 14 LUGLIO ore 21