Il cinema nelle scuole: Cinemadamare e IIS “Enrico Fermi” promuovono la cultura audiovisiva
Dal territorio lucano al grande schermo: studenti realizzano cortometraggio tra storia e tradizioni
Il linguaggio cinematografico diventa materia di studio all’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Policoro, grazie a una sinergia con Cinemadamare. L’obiettivo è offrire agli studenti un’immersione pratica nel mondo dell’audiovisivo, formando un pubblico attivo e critico in grado di interagire con la rivoluzione digitale.
Il progetto, intitolato “Terra di vini, terra di comunità”, pone l’accento sulla storica relazione tra la Magna Grecia e la tradizione vinicola della Basilicata, due elementi strettamente interconnessi. Il vino, già di grande importanza nella cultura antica greca, viene celebrato come simbolo di identità e patrimonio comune.
Una tappa significativa dell’iniziativa si è svolta a Nova Siri, dove alcuni studenti del Fermi hanno sostenuto provini per un ruolo nel cortometraggio. Mentre questo avveniva, professionisti del settore cinematografico hanno organizzato seminari e workshop, fornendo agli studenti una formazione pratica.
Gli appuntamenti culminano con la Weekly Competition e la Main Competition, durante le quali verranno proiettati i cortometraggi realizzati e verranno premiati i migliori. Una giuria qualificata presieduta dal giornalista e critico cinematografico Salvatore Verde selezionerà i vincitori dell’importante concorso internazionale di cortometraggi.