Bella Basilicata Film Festival, XII edizione su emigrazione e petrolio
Cinema sud e il sud del mondo. La questione meridionale è il fulcro tematico del Bella Basilicata Film Festival, rassegna promossa dal Comune in collaborazione con la Lucana Film Commission, giunta alla dodicesima edizione.
Dal 29 ottobre al 3 novembre prossimo, l’appuntamento vedrà come punto di riferimento il Teatro Periz, dove un ricco programma alternerà proiezione di pellicole già affermate, film lucani e documentari, alla presenza di registi, attori, produttori ed autori connessi al cinema italiano ed internazionale.
Spazio sarà riservato alla musica, parte integrante della settima arte, con giornata del 4 novembre dedicata alle scuole per evidenziare le vicende e le sofferenze dei migranti in rotta per l’Europa.
Alla presentazione ufficiale, il sindaco Michele Celentano e l’assessore alla cultura Vito Leone, sono stati accompagnati dal Direttore Lucana Film Commission, Paride Leporace, e dalla Dirigente regionale ai sistemi turistici e culturali, Patrizia Minardi.
Unanime il messaggio di valorizzazione del percorso già avviato per abbracciare il territorio e dar voce ai giovani. Bella respira cinema come l’intera Basilicata. Per il futuro sempre più sotto il brand Matera 2019.