Un festival itinerante, il viaggio più lungo del Cinema, un tour di 3800 km in cui filmmaker provenienti da tutto il mondo si riuniscono per girare film. Dal 25 giugno al 7 settembre 2013, sta attraversando molte regioni italiane fermandosi in piccoli paesi o città più grandi per arrivare fino a Venezia in occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
E in Basilicata si parte il 25 luglio, per 4 settimane, fino al 25 agosto nei 4 comuni delle due province, per unire coast to coast la Regione dalla Ionio fino al Tirreno. “Una kermesse cresciuta esponenzialmente, in soli 2 lustri – ha affermato franco Rina – per la sua capacità di diffusione e di coinvolgimento di nuovi territori e nuove comunità. Infine, è con vero orgoglio lucano –ha concluso il direttore – che annuncio un’iniziativa straordinaria: “CinemadaMare”, nella sua consueta tappa conclusiva, a Venezia, porterà in una Piazza, che chiameremo “Piazza Basilicata”, il meglio delle produzioni cinematografiche realizzate, in diversi periodi nella nostra terra.”
Nel corso delle giornate di CinemadaMare, i ragazzi gireranno film trasformando ogni paese in un grande set a cielo aperto e seguiranno workshop tenuti da prestigiosi registi internazionali. Una promozione del territorio lucano dunque, che a partire dai giorni della manifestazione si amplificherà nel tempo grazie al racconto che ne faranno i filmmaker, attraverso il medium cinematografico, capace di incidere nella costruzione dell’immagine dei territori e di potenziare il loro fascino.
Calendario dell’evento
La Rassegna si svolge in: Lazio (Civitavecchia e Santa Marinella), Campania (Procida), Calabria (Diamante, Reggio Calabria), Marche (San Benedetto del Tronto), Toscana (Stazzema), Basilicata (Guardia Perticara, Muro Lucano, Nova Siri, Maratea) Venezia (Mostra del Cinema):
- Guardia Perticara dal 26 Luglio al 31 Luglio
- Muro Lucano dal 1 Agosto al 6 Agosto
- Nova Siri dal 13 Agosto al 19 Agosto
- Maratea dal 20 Agosto al 26 Agosto