A Palazzo Lanfranchi “MAgia della Luce”, una mostra dedicata al lucano Lorenzo Ostuni

A Palazzo Lanfranchi a Matera, una mostra dedicata al filosofo, psicologo autore e regista lucano Lorenzo Ostuni. La “Magia della luce” vive attraverso gli specchi incisi dell’artista

 

Per la prima volta a Matera, arrivano gli specchi incisi di Lorenzo Ostuni, filosofo, psicologo, studioso del simbolo, oltre che autore e regista di origini lucane. La mostra, visitabile all’interno della Chiesa del Carmine del Museo di Palazzo Lanfranchi in Piazzetta Pascoli a Matera e diretta da Marta Ragozzino, Direttrice regionale musei Basilicata, e da Giancarlo Laurini, fondatore dell’omonima fondazione, è curata dalla critica e storica dell’arte Fiorella Fiore.

 

Lorenzo Ostuni. Magia della Luce. Questo il titolo della mostra promossa dalla Direzione Regionale Musei Basilicata e dalla fondazione Laurini – Istituto del Simbolo “Lorenzo Ostuni” e patrocinata dai Comuni di Matera e di Tito oltre che dall’Università della Basilicata.

 

Nell’atmosfera chiaroscura della Chiesa del Carmine, i visitatori potranno ammirare 5 opere dell’artista lucano. Specchi incisi con l’ausilio di un trapano a punta di diamante e che ritraggono soggetti e temi estremamente complessi legati al simbolo e parte di una ricerca molto articolata che ha reso l’artista, scomparso nel 2013, una figura assimilabile all’uomo “universale” tipico del rinascimento italiano in grado di fare sue molte materie differenti.

 

La mostra, sarà visitabile fino al prossimo 20 agosto, prima di trasferirsi dal 23 dello stesso mese, a Tito, in provincia di Potenza.

 

 

 

 

[Francesco Gucci]