Beni culturali: due tele ‘restituite’ alla Basilicata
(ANSA) – POTENZA, 09 GIU – La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata ha selezionato due tele provenienti dalla chiesa di San Francesco, a Tolve (Potenza), nell’ambito di “Restituzioni“, il programma periodico di restauri di opere d’arte appartenenti al patrimonio culturale italiano promosso dalla banca Intesa Sanpaolo. Il programma è cominciato nel 1989: in questa edizione Intesa Sanpaolo finanzierà quindi il restauro di due tele settecentesche, che raffigurano Santa Cecilia e Santa Apollonia, “in continuità – scritto in una nota – con il recupero della grande pala d’altare raffigurante la Madonna con Bambino e i Santi Francesco ed Eligio (1621) di Pietro Antonio Ferro, proveniente anch’essa dalla chiesa di San Francesco di Tolve e restaurata nell’ambito dell’edizione precedente”.
I due dipinti – che fanno parte di una serie di nove tele settecentesche raffiguranti Sante francescane e Sante martiri che decoravano la balaustra della cantoria e attribuite dalla storica dell’arte Anna Grelle a Lorenzo de Caro – hanno subito lo stesso destino della pala d’altare restaurata di Pietro Antonio Ferro: furono trafugati nel 1996 insieme ad un altro dipinto di Ferro, e alle altre sette tele della serie. Tutte le opere vennero ritrovate nel 1998 in un bosco nei pressi di Tolve, in pessime condizioni.