Bibart, la prima Biennale Internazionale d’Arte contemporanea a Bari
Internazionale d’Arte contemporanea del capoluogo pugliese. Dal 15 dicembre al 15 gennaio, quindi, la città vecchia e il borgo murattiano si apriranno all’arte. Numerosi i luoghi coinvolti, come la Vallisa, la Chiesa del Gesù, il Palazzo Domus Milella, la Chiesa di Sant’Anna. La mostra quindi si svilupperà in contenitori differenti e sarà del tutto gratuita. Tra gli artisti che giungeranno a Bari, anche l’archeologo Marino Baldini, il critico d’arte Giorgio Grasso e l’artista Miguel Gomez, direttore artistico della Biennale.