Centenario di Rocco Scotellaro: la Provincia di Matera celebra il poeta-contadino
La Provincia di Matera e il Circolo Radici organizzano un evento in onore del figlio illustre della Basilicata
Sabato 15 aprile, alle 18.30, nella sala del Consiglio provinciale di Matera, si terrà l’evento “Stanotte il cielo è un mandorlo fiorito”, organizzato dalla Provincia di Matera in collaborazione con il Circolo Radici. L’iniziativa è stata fortemente voluta dal presidente della Provincia, Piero Marrese, per celebrare degnamente Rocco Scotellaro, il poeta-contadino di Tricarico, a cento anni dalla sua nascita.
Il percorso omaggio a Scotellaro è stato ideato per esaltare il patrimonio culturale di assoluta rilevanza lasciato dal poeta, che ha sempre valorizzato le sue radici lucane. Il primo appuntamento, organizzato con il Circolo Radici Aps, intende rendere onore a un uomo che non ha mai smesso di immedesimarsi nella sua terra, esaltandone le peculiarità a tutto tondo.
Il Circolo Radici, da poco costituito, inaugura la sua vita associativa con questo evento dedicato a Scotellaro, il cui centenario della nascita coincide per caso con la fondazione del Circolo stesso. Dopo i saluti del presidente Marrese, interverrà il presidente del Circolo Radici, Nicola D’Imperio. Successivamente, il prof. Franco Vitelli dell’Università di Bari, uno dei maggiori conoscitori delle opere di Scotellaro, farà un ritratto del poeta. Gli studenti delle scuole di Matera e provincia leggeranno infine alcuni brani di poesie e scritti di Scotellaro. L’ingresso all’evento è libero.