Capurso, al via dal 26 agosto la festa della Madonna del Pozzo

La “festa grande”, così la chiamano i capursesi, è come tutte le feste patronali della Puglia, sospesa tra sacro e profano, in un tripudio di luci, colori, suoni e fuochi d’artificio. Al via dal 26 agosto a Capurso, la festa della Madonna del Pozzo. Un appuntamento in cui la fede cristiana e il folklore si fondono per regalare alla folla uno spettacolo intensamente ed emotivamente partecipato.

Si inizia venerdì 26 agosto con i tradizionali fuochi pirotecnici che danno il via alla festa alle 8 del mattino. Le celebrazioni entreranno nel vivo con l’accensione delle luminarie e la processione del quadro della Madonna, dalla cappella di largo Piscine al trono allestito in Piazza Umberto I, accompagnata dalle marce e dai suoni della banda locale.

Sabato luci e suoni con il concerto bandistico Città di Conversano, diretto dal Maestro Angelo Schirinzi, in piazza Umberto I. Da non perdere, nel corso della serata in Basilica, alle 22, la cerimonia dell’offerta delle Corone alla Madonna.

Momento solenne domenica 28 agosto alle ore 4 del mattino quando il Rettore Padre Filippo D’Alessandro aprirà le porte della Basilica e benedirà i tanti pellegrini che arriveranno a Capurso. Alle partecipatissime messe dell’alba, seguirà quella delle 9 sul Sagrato, presieduta da Monsignore Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto. Le celebrazioni proseguiranno con la processione della sacra immagine della Madonna che, dopo lo stop causato dalla pandemia, torna tra le vie del paese, accompagnata dalle autorità cittadine, da migliaia di fedeli e dalle bande Città di Mola di Bari e Amici della Musica di Capurso. La lunga processione terminera’ alle 17 circa in Basilica, dove la Madonna ricevera’ il saluto dei fedeli. .
Sempre domenica 28 agosto ci sara’ la processione notturna del Carro Trionfale.

I festeggiamenti per questa edizione della Festa Grande si chiuderanno lunedì 29 con la processione che riporterà il “quadro” nel Santuario, accompagnato dai temi mariani eseguiti dall’associazione Amici della Musica di Capurso e dall’atteso concerto dei Terraross in Piazza Umberto I.

Si terrà invece martedì 30 agosto, in occasione del 317° Anniversario del Rinvenimento dell’Icona la Rievocazione storica del Rinvenimento con partenza dalla cappella del Pozzo, in largo Piscino alle ore 20.30, e arrivo in Basilica. TRM Network seguira’ le giornate della festa, raccontando i momenti piu’ significativi delle celebrazioni dedicate alla patrona della cittadina barese.