Al via su Rai 1 la nuova stagione della serie “Imma Tataranni”
Vanessa Scalera torna a indossare i panni stravaganti (e il carattere spigoloso) della PM di Matera, nata dalla penna della scrittrice lucana, Mariolina Venezia per quattro prime serate dal 26 ottobre
Torna in TV dal 26 ottobre per quattro prime serate (ma altre quattro sono già previste nel 2022), la serie “Imma Tataranni – Sostituto procuratore” ambientata anche in questa seconda stagione negli scenari suggestivi delle antiche dimore di Matera e tra i calanchi del circondario.
La simpatica magistrata lucana, creata dalla scrittrice Mariolina Venezia, ha saputo conquistare il cuore del pubblico presentandosi nella sua normalità alle prese con un lavoro complicato di suo, reso ancor più difficile dai mille problemi legati alla gestione della famiglia.
In questa seconda stagione, diretta da Francesco Amato e coprodotta da Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com, Vanessa Scalera, tornerà a gestire le aspirazioni artistiche del marito Pietro (Massimiliano Gallo), deciso a lanciarsi come musicista abbandonando il posto fisso.
Ma si troverà ancora a fare i conti con l’attrazione per il bel maresciallo Calogiuri (Alessio Lapice), a scontrarsi con il procuratore capo Vitali (Carlo Buccirosso) e con l’infatuazione ambientalista che sua figlia concepirà insieme a una cotta adolescenziale per il figlio adottivo dello stesso procuratore.
Molte conferme e qualche novità nel cast che vedrà giungere in procura una nuova carabiniera con la quale percorrerà in lungo e in largo la Basilicata alla ricerca dei sospettati.
Il territorio lucano si confermerà dunque protagonista con Matera in grande evidenza, ma anche con i sentieri della transumanza, le pale eoliche, le dighe, le colline, i colori, la gente ancora oggi “in bilico tra un passato doloroso da ricordare e un futuro che chiede riscatto”.
Le indagini che chiederanno a Imma intuito e ostinazione sono liberamente tratte dai romanzi di Mariolina Venezia “Via del riscatto”, “Rione Serra venerdì”, “Maltempo” e “Come piante tra i sassi” editi da Einaudi e scritte da Mariolina Venezia, Salvatore De Mola, Pier Paolo Piciarelli, Michele Pellegrini e Luca Vendruscolo con la collaborazione di Francesco Amato.