“Le residenze temporanee al Cappuccino Vecchio” a Matera premiato alla biennale di Architettura di Venezia
Fonde accoglienza per i senza tetto e turismo il progetto “le residenze temporanee al Cappuccino Vecchio” premiato alla biennale di Architettura di Venezia. Un ambito riconoscimento per il progetto realizzato a Matera dall’architetto Acito su commissione dell’Ufficio Caritas dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina.
Sei piccole residenze destinate all’accoglienza turistica e al contempo al sostegno di persone senza fissa dimora. Il progetto mette in atto il percorso avviato nell’ambito dell’impresa no-profit, ovvero la realizzazione di attività profit per sostenere il no-profit, con tutta la vasta gamma di servizi e progetti che la Caritas realizza: accoglienza, opportunità lavorative per i giovani disoccupati, recupero delle eccedenze.
La commissione della biennale ha premiato il progetto per l’interesse ambientale-paesaggistico, la sobria architettura e la sostenibilità.