Conferita medaglia commemorativa del Senato a fondatori premio letterario “I Sassi di Matera”

Il Presidente del Senato ha ricevuto oggi, nel Salone degli Specchi di Palazzo Giustiniani, i fondatori del Premio letterario nazionale “I Sassi di Matera”.

Nel corso della visita, la co-fondatrice del Premio Vera Slepoj ha spiegato le motivazioni, legate all’impegno culturale e alla rassegna “Senato&Cultura” che ogni primo sabato del mese – per volere del Presidente del Senato – apre le porte di Palazzo Madama alle “eccellenze” italiane del mondo delle arti, della cultura e dell’impegno sociale.

Oltre a Vera Slepoj, la delegazione era composta da Rosa Gentile, co-fondatrice del Premio; Francesca Capossele, vincitrice del Premio; Gian Arturo Ferrari, Presidente della Giuria del Premio; Gianni Cudin, scultore e realizzatore del Premio (un’opera bronzea); Pasquale de Santis, responsabile dell’organizzazione del Premio; Piero Marrese, Presidente della Provincia di Matera; Antonio Latorre, Presidente del Consorzio albergatori “Matera Diffusa”; Saverio Lamiranda, Presidente dell’Associazione Distretto di Turismo rurale “Le Terre di Aristeo”; Giuseppe Riccardo Pantone, sostenitore del Premio; Daniele Demetrio D’Aco, sostenitore del Premio.

“Sono molto felice di questo premio perché ritengo l’iniziativa Senato&Cultura una mia creatura”, ha aggiunto la Presidente.

“In collaborazione con la Rai abbiamo lavorato per valorizzare il nostro patrimonio culturale, le nostre eccellenze, metterle alla portata di tutti, perché il Senato è la casa di tutti i cittadini. Per questo – ha proseguito Casellati – inseriamo ogni mese un evento culturale per promuovere le nostre eccellenze. Ringrazio in particolare per questo premio che ha un grande valore simbolico, visto che viene da Matera, Capitale della Cultura. Spesso come italiani non siamo consapevoli dei tanti talenti che abbiamo sui vari campi del sapere. Dobbiamo avere maggiore consapevolezza del nostro grande valore nel mondo, del nostro bagaglio di competenza e creatività”.