Casellati a Matera: “2019 grande occasione di sviluppo. Ritardi infrastrutturali ma c’è ottimismo”
La presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha incontrato nella Prefettura di Matera i rappresentati delle istituzioni sui temi della Capitale europea della Cultura 2019
Arrivata ieri sera nella Città dei Sassi accompagnata dal capo di gabinetto, Francesco Nitto Palma si è trattenuta al tavolo con il prefetto Antonella Bellomo, il sindaco Raffaello De Ruggieri, il neo eletto Presidente della Provincia, Piero Marrese, il vicepresidente della Giunta regionale, Flavia Franconi e il presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Salvatore Adduce.
“Credo che tutti siano pronti per questo grande evento del 2019 e mi sembra che ci sia una grande possibilità di sviluppo di carattere economico” ha detto al termine degli incontri “Mi auguro che” ha aggiunto “i giovani e le nuove generazioni sappiano cogliere questa occasione per intraprendere qui”. Secondo Alberti Casellati, “il 2019 può offrire la possibilità ai nostri cervelli, che hanno dimostrato ovunque la capacità di intraprendere, di essere qui a lavorare e di mettere in campo – ha concluso – i loro talenti”.
La situazione infrastrutturale in vista di Matera Capitale europea della Cultura 2019 “non è ottima” ha poi aggiunto la presidente del Senato: “Mi sembra che ci sia un ottimismo nel vedere la possibilità di superare anche questa difficoltà. Vediamo se un po’ alla volta si riuscirà a colmare questo deficit infrastrutturale che non è soltanto qui, ma in gran parte d’Italia”.
“Guardando al lato positivo di questa situazione” ha evidenziato “la distanza da Bari non è grandissima e forse implementando le navette di collegamenti si può dare a Matera la possibilità di avere una migliore espansione turistica. Credo comunque che ci siano tutte le premesse perché il 2019 sia un grande successo”.