Festa Patronale di San Gerardo a Potenza. Presentate le iniziative 2018 dei Portatori del Santo
Un cartellone ludico-culturale nel segno della condivisione e con fil rouge la tradizione popolare e la solidarietà
A Potenza sono state presentate le iniziative 2018 dell’associazione culturale Portatori del Santo, realtà ultra ventennale e tra le più longeve del capoluogo lucano, ogni 29 maggio custode del tempietto votivo dedicato al patrono San Gerardo durante la Storica Parata dei Turchi.
Come è ormai consuetudine, il passaggio tra due ali di folla durante la rievocazione leggendaria sulla cacciata dei mori nel 1100 ad opera del vescovo Gerardo Della Porta è accompagnato da microeventi collaterali che anticipano i giorni di festa.
I dettagli sono stati illustrati dal presidente Gennaro Favale presso la sede della locale Camera di Commercio, partner istituzionale insieme alla Provincia di Potenza.
Punta di diamante sarà piazza Mario Pagano con l’enogastronomia a chilometro zero della ventunesima Cantina del Portatore e la settima edizione del Potenza Fok Festival, quest’ultimo divenuto hub lucano delle contaminazioni musicali popolari ad accesso gratuito che dal 26 al 28 maggio vedrà salire sul palco rispettivamente Swingrowers e Radici Popolari, Radio Lausber e Statuto, e con gran finale dei Mascarimirì.
Musica d’autore ed una serie di installazioni artistiche dal 27 al 30 maggio – culmine dei festeggiamenti religiosi – nella Villa del Prefetto, giardino pensile risistemato per l’occasione e presto interamente riqualificato grazie all’interessamento della Provincia.
Di spicco l’inaugurazione con l’enfant prodige italiano Nicolò Carnesi e la possibilità di degustazioni con aziende del territorio. Da citare le nuove edizioni di memorial sportivi e burraco per tributare soci scomparsi.
Anche il Portatore d’Oro 2018, realizzato dalla designer Manuela Telesca, su decisione unanime verrà consegnato nelle mani della famiglia di Ivan Di Bello, giovane campione di motociclismo recentemente vittima di un tragico incidente.