Matera 2019. Verri, ritorno economico straordinario

“Su circa 2 milioni investiti per candidatura un ritorno di circa 45”

A meno di un anno dall’avvio di Matera capitale della cultura europea 2019 “il ritorno economico è straordinario: su circa 2 milioni di euro investiti per la candidatura, abbiamo avuto un ritorno di circa 45 milioni di euro”.

A fare il punto della situazione è il direttore generale di ‘Matera-Basilicata 2019’, Paolo Verri a margine della prima edizione del ‘Sustainable Economy Forum’ a San Patrignano, nel Riminese.

Verri al primo Sustainable Economy Forum di San Patrignano (Rimini)

“Di solito il rapporto è di 1 a 7″ ha osservato -: in questo caso il ritorno è stato di 1 a 20. Lo stock abitativo ha performance di valore immobiliare del +40%. Adesso” ha proseguito “il nostro obiettivo non è soltanto quello di avere uno straordinario 2019 ma di allungare la permanenza media: stiamo incrementando il numero di cose da visitare in modo che a Matera si debba stare almeno tre notti”.

Matera, ha sottolineato ancora Verri, “è già un brand ombrello che riguarda tutta la Murgia: ha il compito di costruire una rete, di creare un turismo sostenibile nel dialogo tra il cittadino temporaneo e il cittadino permanente”.

Così da permettere ai turisti di “incontrare non solo bellezze del luogo ma soprattutto di parlare con i cittadini e scambiare contenuti”.

Quanto al piano per l’anno 2019, ha aggiunto, “siamo ormai al rush finale. Abbiamo già presentato il 60% del programma che è tutto co-creato dal basso. Entro maggio” ha proseguito Verri “lo chiuderemo e a giugno sarà presentato. Siamo assolutamente pronti. Ora manca ancora una sfida infrastrutturale importante che vede da un lato il completamento della quattro corsie con l’Anas che sta lavorando notte e giorno per collegare l’aeroporto con il centro città e un lavoro di ‘scheduling’ ferroviario con le Ferrovie Appulo-Lucane per raddoppiare le navette su ferro dalla stazione centrale di Bari alla stazione centrale di Matera, Infine” ha concluso “abbiamo appena lanciato il bando per realizzare un nuovo teatro temporaneo alla ‘Cava del Sole'”.