E’ partita una campagna propagata da Anas via Social Network per far conoscere le potenzialità che la ex A3 Salerno Reggio Calabria, ribattezzata A2 “Autostrada del Mediterraneo” può esprimere, valorizzando gli itinerari religiosi, culturali naturalistici, enogastronomici dei luoghi che percorre.
Fino alla fine di marzo sarà possibile partecipare online attraverso i canali Facebook, Twitter e Instagram di Anas, proponendo la propria idea di itinerario, indicando percorsi naturalistici, luoghi culturali e religiosi da visitare e tanto altro ancora da scoprire e da valorizzare.
Lo scorso 22 dicembre, in occasione della conferenza on the road che annunciava la fine dei lavori è stato presentato anche il portale www.autostradadelmediterraneo.it con schede, immagini, video e informazioni sulle le bellezze naturali, artistiche, culturali, architettoniche e turistiche delle tre regioni attraversate dal tracciato della A2 (Campania, Basilicata e Calabria).
Anas spiega di aver avviato la campagna social per ascoltare soprattutto il territorio e arricchire ulteriormente gli itinerari e le località segnalate.
Come indicato nel post della pagina Facebook, partecipare è semplice: “posta il tuo suggerimento e, se vuoi, una foto su Facebook, Twitter e Instagram indicando sempre l’hashtag #ilmioitinerarioA2 ricordandoti di menzionare sempre @StradeAnas”.