Potenza. San Gerardo 2016. Presentato il programma dell’associazione “Portatori del Santo”.

Dsc_0042E’ come sempre un calendario ricco di appuntamenti quello che l’Associazione Culturale I Portatori del Santo propone in occasione delle festività di San Gerardo, patrono della Città di Potenza. Il programma 2016, illustrato stamane nel corso di una conferenza stampa, si presenta dunque denso e caratterizzato dal coinvolgimento dei cittadini a partire dai più piccoli. E’ in corso infatti, già dal mese scorso, l’iniziativa “I portatori a scuola”, mentre a creare il clima di festa e ad accompagnare l’attesa che precede i giorni del 29 e 30 maggio torna “I portatori in vetrina” con l’esposizione degli abiti nelle attività commerciali del centro storico. Ma gli appuntamenti più attesi sono “La Cantina del portatore” e il “Potenza Folk Festival” che, nelle serate del 26, 27 e 28 maggio, animeranno Piazza Mario Pagano. In questa occasione si terranno i concerti – solo per citarne alcuni – di Luca Bassanese e La Piccola Orchestra Popolare, della Med Free Orkestra e dei Renanera. E poi, la novità di quest’anno: in collaborazione con la Provincia e la Camera di Commercio di Potenza, il 28, il 29 e il 30 maggio si terrà l’iniziativa “È VViva la Villa” che si svolgerà nella Villa del Prefetto, secondo un format che prevede un appuntamento in musica mattutino a cura del Conservatorio Carlo Gesualdo da Venosa di Potenza, e tre incontri pomeridiani in cui si parlerà di jazz, vino e letteratura, e Basilicata #luogoideale.