Domenica a Matera torna la Festa degli Aquiloni
L’inaugurazione del Centro diffuso per l’educazione tra pari (Peer educator Center), che consentirà ai ragazzi di età compresa tra 13 e 19 anni di acquisire metodi e strumenti per crescere responsabilmente e con corretti stili di vita, è una delle novità della “Festa degli Aquiloni” che si svolgerà domenica 4 ottobre a Murgia Timone, presso il Parco della Murgia materana.
La manifestazione, organizzata dalle Associazioni ”Giallo Sassi”, ”Tutti i chicchi del Melograno” e dall’Ente parco della Murgia con l’apporto del Servizio tossicodipendenze della Asm e di associazioni di volontariato, prevede lo svolgimento di attività ludiche di vario genere, laboratori di aquiloni, la cui vendita servirà a sostenere le attività del Centro diffuso per l’educazione tra pari, escursioni e un gioco di ruolo per giovani detective tra i Sassi.
Per l’occasione l’associazione Mom attiverà uno spazio per le mamme. Le finalità della “Festa degli Aquiloni” sono state illustrate dal presidente di Ente Parco, Pierfrancesco Pellecchia, da Stefania Persia, referente dell’associazione Giallo Sassi, e dalla dottoressa Lucia D’Ambrosio del Servizio tossicodipendenze della Asm.
Gli organizzatori hanno evidenziato le funzioni della festa, che si svolge all’insegna del divertimento e dell’energia pulita ”per contribuire a promuovere corretti stili di vita e a prevenire le tossicodipendenze”. Lo scorso anno furono circa 3.000 i partecipanti alla festa, parte dei quali provenienti da fuori regione. In caso di maltempo la festa sarà rinviata al 18 ottobre.