Parco Grancia, al via La Storia Bandita 2015

Grancia_Storia_BanditaBRINDISI DI MONTAGNA – Riapre i battenti il primo grande attrattore di Basilicata tra musica, danza e voci narranti. Da sabato 14 agosto, all’interno del Parco della Grancia a Brindisi di Montagna, in scena “La Storia Bandita”, evento nato nel 1999 e capace di richiamare ben 20mila presenze all’anno.

Le gesta del generale Carmine Crocco e delle genti lucane che nel 1861 attuarono una sommossa contro il risorgimento unitario, hanno così nuovamente ammaliato gli occhi di tantissimi lucani ma anche turisti provenienti da diverse località italiane e con punte estere. Scongiurato il blocco per la stagione 2015, l’avvio del cinespettacolo sotto la gestione dell’associazione Spazio Grancia e dell’amministrazione comunale, ha confermato l’organizzazione degli scorsi anni: centinaia i figuranti presenti nei diversi quadri su una superficie di 50 ettari con alle spalle le luci del borgo storico brindisino. Un evento ancora una volta sostenuto da APT e Regione Basilicata. Tra le altre attività, oltre agli spettacoli di falconeria a cura di Bitmovies, è possibile sostare presso appositi stand ed assaporare i prodotti della gastronomia locale come l’agnello delle Dolomiti Lucane. Ad aprire le giornate al parco rurale, la musica di Wood Quartet ed il mini spettacolo per famiglie su tradizioni e riti dal titolo “Imarcord” a cura di Compagnia Botteghe invisibili.

Ad agosto, La Storia Bandita sarà replicata il 16, 21, 22, 23, 28 e 29, a settembre il 5, 12, 19 e 26. Maggiori informazioni sono consultabili al sito www.parcograncia.it.