A Matera le celebrazioni in onore di Santa Lucia

IMG-20141213-WA0015Matera. Preghiera, riflessione e proposta culturale. La Parrocchia di San Pietro Caveoso a Matera ha celebrato oggi la Festività di Santa Lucia con una serie di momenti di forte intensità. Nel pomeriggio Monsignor Salvatore Ligorio ha presieduto la Santa Messa nella suggestiva chiesa di Santa Lucia alle Malve, aperta al culto per l’occasione. Subito dopo si è tenuto nella chiesa di san Pietro Caveoso un ampio approfondimento dal titolo “Guardiamo la realtà di oggi con occhi nuovi”. Si è trattato di un’ interessante tavola rotonda, moderata dal direttore responsabile di Trm Network Rossella Tosto che ha visto gli interventi dell’Arcivescovo di Matera – Irsina, del presidente della Camera di Commercio Angelo Tortorelli e del Vicario generale della diocesi di Potenza, don Vito Telesca. Mai come in questo anno, pur con le criticità che contraddistingue il presente storico e contestuale sia in ambito internazionale che locale, s’impone una necessaria e coraggiosa assunzione individuale e collettiva di responsabilità, unita ad un evangelico spirito di servizio per capire come essere protagonisti di una cultura nuova per i tempi nuovi soprattutto dopo la nomina di Matera Capitale Europea della cultura nel 2019. Le celebrazioni odierne si inseriscono nel più ampio programma pastorale della Parrocchia, proposto da don Cosimo Papapietro – sul tema del rinnovamento: un invito esplicito e diretto che sprona a raccogliere la sfida dell’apertura, perseguendola nell’agire quotidiano, nella propria persona e nella relazione con gli altri. “Ciascuno – ha sottolineato don Cosimo – deve interrogarsi rispetto al fine, nell’espletamento del proprio compito in ambito familiare, professionale, culturale, sociale ed economico, nel rapporto con gli altri componenti della Comunità e con tutti coloro che con essa si interfacciano o che semplicemente s’incontrano (anche immigrati, anche semplici turisti, visitatori e passanti d’un giorno o di un istante), operando per il rinnovamento di ciò che rischia di inaridirsi”.

IMG-20141213-WA0014