Tito. L’albero di Natale più grande della Basilicata è dedicato a Matera2019
TITO – Ben 290 metri d’altezza per 240 di larghezza, 460 pali di sostegno, 500 metri di cavo di alimentazione, 18 volontari impiegati in 30 giorni di lavoro.
Sono questi i numeri dell’albero di Natale più grande della Basilicata e del sud Italia, per l’undicesimo anno acceso ai piedi della Torre di Satriano nel comune di Tito. Ad organizzare l’evento, l’associazione Anspi Carità, impegnata in attività di aggregazione sociale e che nell’anno della designazione della Capitale Europea della Cultura per il 2019 ha deciso di dedicare il maestoso arbusto luminoso alla città di Matera.
La cerimonia si è aperta tra le note dall’Associazione bandistica “Città di Tito”, con centinaia di persone in corteo da Piazza Del Seggio al belvedere della villa, passando tra i mercatini ed alcuni degli undici alberi di Natale a tema, addobbati dalle associazioni presenti sul territorio.
In prima fila, l’amministrazione guidata dal sindaco Graziano Scavone e ospite per l’occasione quello della città dei sassi Salvatore Adduce, il quale ha teleattivato l’albero da un apposito gazebo, tra fuochi pirotecnici e apertura degli stand gastronomici che hanno offerto gratuitamente dolci e Vin Brulé.
L’albero di Natale, secondo in Italia solo a quello di Gubbio, è posto a circa mille metri d’altezza e visibile dalle varie direttrici da e verso il Marmo Platano Melandro. Accompagnerà le festività di tutti i lucani e sarà illuminato ogni giorno fino al prossimo 6 gennaio con orario dalle 17 alle 5 del mattino successivo.