San Gerardo e i Turchi: le nostre tradizioni. Presentato il volume presso Unibastore.

Gli autori con Alessandro Galella (Ass. Portatori del Santo)

Gli autori con Alessandro Galella (Ass. Portatori del Santo)

POTENZA – Si è tenuto all’Oasi Unibastore del campus di Macchia romana, il primo appuntamento de “Il Maggio dei Libri” che ha visto protagonista la storia e le tradizioni della città di Potenza attraverso la presentazione del libro “San Gerardo e i turchi: le nostre tradizioni”.

Nell’Oasi Unibastore si è tenuta una piacevole chiacchierata con gli autori, Rosario Angelo Avigliano e Antonio D’Andrea, dottorando in Storia presso l’Università della Basilicata, grazie a cui è stato possibile ripercorrere le origini storiche della manifestazione a metà tra leggenda e realtà; inoltre, la presenza dell’associazione dei Portatori del Santo ha permesso di gettare uno sguardo sull’evoluzione dei festeggiamenti, con particolare riguardo alle tradizioni più antiche recuperate e riabilitate dall’associazione, che è riuscita – come sottolineato – a ridare alla festa il suo originario spirito.

La riflessione sul passato ha permesso di concentrarsi e focalizzare il dibattito sul presente e sul futuro, in particolar modo sulla diffusione e la conoscenza delle tradizioni come unica strada percorribile verso la creazione dell’identità di una comunità, prerogativa imprescindibile dell’essere “cittadino”.