trmtv

A fine settembre week-end materano per Radio3

  • Il banner di "Materadio"

    MATERA – Dopo un’estate molto calda che nessuna programmazione di eventi di richiamo ha potuto raffreddare, Matera, a sorpresa, per tre giorni sarà ribattezzata “Materadio”. La città dei Sassi, nel week-end dal 23 al 25 settembre prossimi, ospiterà la festa di Radio3 Rai, una manifestazione che richiama alla memoria “Audio Box”, svoltasi a Matera sul finire degli anni ’80 sotto la direzione del giornalista Pinotto Fava. “Materadio” è un cartellone di eventi culturali di livello veramente alto, tra letteratura, teatro e musica, gratuiti e trasmessi ovviamente in diretta radiofonica da tre location diverse, a seconda dell’evento, che sono piazza San Pietro Barisano, la Casa Cava e il Parco del Castello. I concerti di Rocco De Rosa, Gianluca Petrella, Peppe Servillo e Javier Girotto, la prosa di Toni Servillo e il teatro Ulderico Pesce caratterizzeranno la giornata di venerdì 23, mentre in quella successiva, il 24 settembre, spicca il concerto di Franco Battiato, nel parco del Castello, alle 21.30. Chiudono, poi, altri eventi, musicali e maggiormente classici, in programma la domenica. L’evento, promosso e finanziato dal Comune, sarà presentato a Roma, in una conferenza stampa in programma il 14 settembre prossimo presso la sede Rai di via Asiago. In città, a dire il vero, la voce girava già da tempo, molti erano increduli sull’effettivo svolgimento della manifestazione, ma ora la stessa è ufficiale, anche inserita nel volantino degli eventi materani settembrini distribuito dal Comune. Come già detto si tratta di una bella iniziativa, che per respiro e nomi può finalmente ben connotare una città che ha ambizioni europee come Matera. Forse sarebbe stato meglio organizzarla prima, vista l’estate desolante che Matera ha vissuto in solitudine, ma meglio tardi che mai. Ora l’auspicio è che la promozione dell’evento, cui sicuramente penserà anche la Rai, in ambito locale non sia affidata solo al volantino comunale, bensì ad un’azione di raggio più che ampio.

    Exit mobile version