Matera e Potenza unite sulle note del musical “Broadway & Hollywood”
Michele Cifarelli
MATERA – Quando il mondo dell’impresa incontra e sposa quello della cultura. Una forma di moderno mecenatismo che sfata alcuni luoghi comuni dozzinali, provenienti per lo più da ambienti politici altrettanto miopi, che guardano alla cultura come una sorta di zavorra fastidiosa e fine a sé stessa. Un mecenatismo in grado invece di intravedere nell’universo “cultura” quanto di più propulsivo e rigenerativo, proprio per il tessuto produttivo ed economico. Un bell’esempio di sinergia insomma accompagna il musical “Broadway & Holliwood, tutto in una valigia”, sostenuto dalla sezione cultura dell’azienda Bawer. Lo spettacolo è stato presentato questa mattina, al Palazzo di città a Matera, alla presenza del proprietario dell’azienda, Pasquale Lorusso, del Sindaco, Salvatore Adduce, dell’assessore al turismo, Cornelio Bergantino, e del giornalista, Filippo Olivieri, che ne ha illustrato la sceneggiatura ed alcuni aspetti coreografici. Il testo è stato realizzato dalla materana Antonella Rondinone e lo spettacolo, articolato secondo lo schema del musical (alternanza di canto, danza e recitazione), racconta il viaggio degli artisti, lungo un percorso di tappe che toccherà i due templi dello spettacolo americano: Broadway e Hollywood. La valigia, richiamata nel titolo, sarà appunto il luogo dove gli artisti custodiranno gelosamente gli oggetti di questo viaggio, indimenticabile. Quello proposto, hanno sottolineato Adduce, Bergantino e Lorusso, è un progetto che valorizza le capacità creative di giovani talenti locali, anche in vista dell’obiettivo “Matera capitale europea della cultura 2019”. Il musical sarà rappresentato il 26 aprile a Matera, al teatro Duni, e il 28 a Potenza, al teatro Stabile.