Incidente tra Laterza e Castellaneta: dieci cinghiali investiti, automobile distrutta
Un nuovo episodio inquietante nelle strade tarantine: cinghiali provocano l’ennesimo grave incidente
La notte tra il 24 e il 25 settembre ha segnato un nuovo episodio di pericolo sulla strada statale 7, nel tratto compreso tra Laterza e Castellaneta. Un branco di cinghiali ha invaso la carreggiata, provocando il totale disastro di un’automobile diretta verso Laterza. Sebbene l’automobilista, una donna sulla cinquantina residente a Castellaneta, non abbia riportato ferite gravi, il bilancio è di dieci cinghiali morti e un’auto completamente distrutta.
L’episodio, come evidenziato dal direttore della Cia Due Mari Vito Rubino, fa parte di una serie di incidenti simili che affliggono la zona. “Non c’è più tempo da perdere,” ha commentato Rubino, evidenziando che è comune incappare in situazioni simili su quel tratto di strada. I cinghiali, infatti, uscendo dai boschi per nutrirsi dell’uva della zona, diventano un pericolo costante per gli automobilisti.
La segnalazione dell’incidente, rilanciata dall’area Due Mari di Cia Agricoltori Italiani di Puglia, è seguita da un altro pericoloso episodio avvenuto circa venti giorni prima. In quella circostanza, sempre un branco di cinghiali aveva causato un incidente a catena sulla provinciale 23, nei pressi del casello autostradale Mottola-Castellaneta.
Le parole dell’automobilista coinvolt nell’ultimo incidente fanno riflettere sull’urgenza della situazione: “Sembrava la scena di un film horror,” ha detto, descrivendo il violento impatto e il sangue ovunque. Pietro De Padova, presidente della Cia Due Mari, ha sottolineato come la proliferazione di alcune specie animali stia diventando un problema sempre più grave, che richiede interventi straordinari per la sicurezza pubblica.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della stazione di Laterza e i veterinari della Asl di Taranto, e la strada statale 7 è stata riaperta al traffico dopo poche ore.