Scarpe contraffatte sequestrate diventano un atto di solidarietà in Puglia

Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari donano mille paia di scarpe sequestrate alle associazioni caritatevoli

La Guardia di Finanza del II Gruppo di Bari e i Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della stessa città hanno recentemente effettuato una donazione di circa mille paia di scarpe contraffatte, sequestrate nel mese di aprile 2022. La manovra è stata possibile grazie al lavoro sinergico delle due entità nel monitoraggio dei flussi commerciali e dei traffici illeciti nel porto di Bari.

Il carico di scarpe, riproducenti illecitamente modelli del marchio Adidas, è stato scoperto su un veicolo sbarcato da una nave proveniente dalla Grecia. Dopo aver accertato la contraffazione attraverso perizie tecniche commissionate dal marchio interessato, è stato proceduto al sequestro penale dell’intero carico.

La devoluzione delle calzature è stata autorizzata dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Bari e le scarpe sono state successivamente donate ad associazioni caritatevoli attive in Puglia. L’iniziativa è un esempio palpabile dell’impegno sociale che contraddistingue l’attività della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Oltre ai loro compiti istituzionali, queste entità mostrano un impegno tangibile verso la solidarietà e il benessere delle persone più bisognose.

La donazione rappresenta un esempio di come il contrasto alle attività illecite possa essere trasformato in un gesto concreto di solidarietà, rivolto a chi si trova in condizioni di particolare vulnerabilità.