Controllo straordinario dei Carabinieri a Trinitapoli: oltre 60 persone identificate
Finalizzato alla prevenzione e al controllo del territorio, il servizio punta a contrastare devianza giovanile e violazioni al codice della strada
Nel corso del weekend a Trinitapoli (BAT), è stata messa in atto una vasta operazione di controllo straordinario del territorio da parte della locale Stazione Carabinieri, coadiuvata dalle stazioni di San Ferdinando e Margherita di Savoia. L’obiettivo era principalmente la prevenzione e il controllo delle zone più sensibili della città, in particolare nelle vicinanze del quartiere “UNRRA CASAS” e in alcune vie specifiche, come via Vecchia Cerignola, via della Transumanza e via Casaltrinità, tra le altre.
L’iniziativa è stata pianificata per contrastare diversi fenomeni di devianza giovanile, spaccio di sostanze stupefacenti e violazioni al codice della strada. Il servizio di controllo è stato effettuato in orario pomeridiano-serale, con l’intento di fornire una cornice di sicurezza più completa attraverso un controllo più dettagliato delle aree critiche del centro cittadino di Trinitapoli. La misura aveva come target primario la cosiddetta “movida”, ovvero il fenomeno aggregativo tipico dei fine settimana che spesso coinvolge giovani in comportamenti a rischio.
Durante il controllo, sono state identificate e sottoposte a verifica oltre 60 persone, 30 delle quali con precedenti penali. Sono stati inoltre controllati 30 veicoli, con l’emanazione di 4 contravvenzioni ai sensi del Codice della Strada, e il fermo amministrativo di 2 veicoli. Le operazioni di controllo straordinario continueranno a cadenza regolare con l’obiettivo di mantenere elevati standard di sicurezza per i cittadini.