Controlli fiscali nel Salento: scoperti affitti in nero per oltre 110 mila euro

Operazioni delle Fiamme Gialle nelle località costiere salentine rivelano mancate tassazioni su importi considerevoli derivanti da affitti immobiliari

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce intensificano la loro azione contro il fenomeno degli “affitti in nero” nel territorio salentino. Gli accertamenti hanno portato alla luce mancate tassazioni su redditi che superano gli 110 mila euro. Questa scoperta è frutto di indagini effettuate, in particolare, dai Finanzieri delle Tenenze di Casarano e Leuca, che hanno preso di mira numerosi proprietari di immobili affittati sia a privati che a imprese, nonché per scopi turistici.

Nel corso delle operazioni, è emerso che molti dei soggetti coinvolti non erano in grado di presentare alcuna documentazione fiscale relativa agli affitti, limitandosi invece a mostrare accordi verbali o scritti, non conformi alle normative previste dall’Agenzia delle Entrate. La tipologia degli immobili sotto la lente d’ingrandimento varia significativamente: dall’affitto di appartamenti e case ad uso abitativo, ai soggiorni turistici di breve durata nelle rinomate località della costa salentina, fino a ville in multiproprietà che vengono affittate per periodi specifici dell’anno.

Ulteriori accertamenti sono in corso da parte dei Finanzieri per quantificare anche l’imposta di bollo e di registro che non è stata pagata dai proprietari degli immobili coinvolti. Le zone interessate dai controlli spaziano da Pescoluse a Torre Pali, da Torre Vado a S. Gregorio, da Ugento a Lido Marini, da Torre S. Giovanni fino al Capo di Leuca.