Nuove regole liceo Salvemini Bari per cambio aula: “Studenti dovranno spostarsi in quattro minuti”

Alla vigilia della data di apertura ufficiale delle scuole in Puglia stanno facendo discutere le nuove regole introdotte dal Liceo scientifico Salvemini di Bari. L’istituto, dopo una sperimentazione fatta la primavera scorsa, ha varato quest’anno un sistema all’americana istituendo “aule dipartimentali” con gli studenti che a fine ora si spostano da un’aula all’altra, invece

dei professori che resteranno fermi. Con una circolare la preside, Tina Gesmundo, ha dato indicazioni molto precise per evitare ingorghi e caos nei corridoi. “I corridoi – scrive la dirigente – devono essere percorsi camminando a destra e favorendo il flusso nei due sensi di marcia”, “gli studenti devono muoversi in silenzio e correttamente per gruppi classe, possibilmente in fila indiana” e se due flussi si incrociano “la classe rispetta

la precedenza a destra senza mai dividere i gruppi classe in transito”. La circolare invita gli studenti che “devono raggiungere l’aula dipartimentale prevista dall’orario delle lezioni” a farlo “entro quattro minuti, senza attardarsi e seguendo il gruppo classe”. Un decalogo che sta sollevando un vero e proprio caso, dopo la pubblicazione sul Fatto quotidiano on line di un articolo che parla di “codice militaresco”. Anche la Cgil di Bari, insieme alla Flc Cgil e all’Uds provinciali, ha chiesto spiegazioni sollecitando “un incontro urgente alla dirigente scolastica, al consiglio d’istituto tutto e ai rappresentanti degli studenti”.