Sequestrati oltre 24.000 litri di gasolio contrabbandato a Lucera

Sotto sequestro anche mezzi di trasporto, deposito commerciale e cisterne

La Tenenza della Guardia di Finanza di Lucera ha posto sotto sequestro oltre 24.000 litri di gasolio ad uso agevolato. Questa grande quantità di prodotto era destinata ad essere introdotta in consumo di contrabbando, eludendo così il pagamento delle imposte previste, note come accise.

Parallelamente all’operazione principale, i mezzi utilizzati per il trasporto illegale del gasolio sono stati sequestrati. Anche un deposito commerciale e alcune cisterne, dotate di pompe di erogazione, sono state messe sotto chiave.

Alla conclusione dell’operazione, sei persone sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria dalle Fiamme Gialle. Questi individui sono accusati di diversi reati, tra cui contrabbando, ricettazione e utilizzo di documenti falsificati.

Nell’ambito di un controllo più ampio, i Finanzieri hanno eseguito, nel territorio del Subappennino Dauno, svariati interventi mirati a verificare che i distributori di carburante rispettassero la normativa sui prezzi. Durante questi controlli, sono state riscontrate sei violazioni.

Le verifiche effettuate dalla Guardia di Finanza non sono soltanto rivolte al corretto pagamento delle tasse. L’obiettivo è anche garantire il funzionamento adeguato dei sistemi di erogazione, la qualità del carburante venduto e assicurare che i prezzi proposti ai consumatori siano trasparenti. Questo dimostra l’importanza e la vastità del lavoro svolto quotidianamente dalle Fiamme Gialle nel nostro territorio.