Riunito in prefettura a Potenza il tavolo anti caporalato

Riunione per valutare lo stato di avanzamento delle azioni da realizzare nelle aree di Lavello e Venosa

Sono due i finanziamenti per circa sette milioni di euro che il ministero dell’interno ha destinato alle aree dei Comuni di Lavello e Venosa, nel potentino, per predisporre misure idonee a contrastare il caporalato. Si è fatto il punto sulle azioni intraprese durante una riunione in Prefettura a Potenza

Un tavolo che è stato istituito più di un anno tra Prefettura di Potenza, enti di settore, associazioni di categoria e Regione Basilicata, per verificare lo stato di avanzamento degli interventi che vanno posti in essere, grazie alle risorse messe a disposizione dal ministero dell’interno, e che sono destinati alle aree di Lavello e di Venosa, per un importo complessivo di circa sette milioni di euro. Le risorse sono riservate alla programmazione di interventi necessari per l’accoglienza dei migranti stagionali.
È stato questo uno dei temi che è stato trattato durante una riunione che si è svolta in Prefettura a Potenza, del tavolo permanente per il monitoraggio del fenomeno dello sfruttamento lavorativo in agricoltura e del caporalato.

Tra i diversi attori presenti si è dibattuto sui modi per rendere la permanenza dei lavoratori dignitosa per evitare il fenomeno dello sfruttamento degli stessi da parte dei caporali