Foggia: controlli serrati della Guardia di Finanza per garantire la legalità durante il Carnevale

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Foggia ha effettuato ben 60 controlli sui corrispettivi durante i festeggiamenti del Carnevale della scorsa settimana, riscontrando ben 37 irregolarità a carico di venditori ambulanti, bar, ristoranti e negozi di giocattoli che non avevano documentato correttamente le loro entrate.

Ma i controlli della GdF non si sono fermati solo alla regolarità fiscale dei commercianti. Infatti, sono stati sequestrati oltre 9.000 maschere, decorazioni ed articoli di bigiotteria, 660 giocattoli pericolosi e 41 capi di abbigliamento contraffatti, a dimostrazione dell’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare l’abusivismo commerciale e la vendita di merci contraffatte e pericolose.

In particolare, i controlli sono stati concentrati nelle località di Manfredonia ed Apricena, che hanno richiamato migliaia di persone, e sono stati effettuati grazie al coordinamento con le altre forze di polizia del territorio. Il dispositivo di controllo economico ha assicurato il regolare svolgimento delle manifestazioni e il rispetto delle regole in materia di evasione fiscale.

L’evasione fiscale, infatti, costituisce un ostacolo allo sviluppo economico, in quanto distorce la concorrenza tra i commercianti. Per questo motivo, l’azione della Guardia di Finanza è diretta a tutelare gli operatori onesti e a garantire il rispetto delle regole. Allo stesso tempo, l’azione delle forze dell’ordine si concentra sulla tutela dei consumatori, per garantire la sicurezza e la genuinità dei prodotti messi in vendita durante le festività.