Taranto, GdF sequestra 6mila prodotti non conformi: indagini per disarticolare la filiera illecita
Le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto hanno effettuato una serie di controlli presso alcuni esercizi commerciali del capoluogo con l’obiettivo di contrastare la vendita di prodotti non conformi e potenzialmente dannosi per la salute pubblica. Gli interventi hanno portato al sequestro di oltre 6.000 prodotti, tra cui giocattoli, articoli in plastica per uso alimentare e profumi.
I prodotti sequestrati sono stati privati delle informazioni necessarie, tra cui la denominazione legale o merceologica del prodotto, l’identità del produttore, il Paese di origine e l’eventuale presenza di sostanze nocive. Gli esercenti responsabili di queste rivendite tarantine sono stati segnalati alla competente Autorità amministrativa.
Le indagini condotte dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto sono volte alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera illecita, oltre al recupero a tassazione dei ricavi derivanti da queste condotte illegali.
Il contrasto alla diffusione di prodotti non conformi rappresenta un importante contributo per la protezione dei consumatori e per la creazione di un mercato competitivo equo. Solo attraverso la lotta al commercio di prodotti pericolosi sarà possibile garantire il rispetto degli standard di sicurezza e il benessere dei consumatori.