Siccità e temperature roventi in Puglia, Coldiretti: “Campi e stalle sempre più in difficoltà”

Siccità e caldo in Puglia. In arrivo una nuova ondata di caldo, il picco dovrebbe essere mercoledì 20 luglio

Siccità e caldo in Puglia, un problema che sembra non placarsi. A lanciare nuovamente l’allarme è Coldiretti Puglia in relazione agli effetti dell’anticiclone che incomberà per almeno 10 giorni con temperature in aumento fino a raggiungere picchi roventi.

“Il caldo aggrava la situazione nei campi e nelle stalle pugliesi. – afferma la Coldiretti – La Puglia convive con la siccità da sempre con oltre il 57% del territorio a rischio desertificazione e non va sottovalutato e minimizzato il problema ma serve correre ai ripari una volta per tutte sfruttando le risorse del Pnrr”. “Una situazione – continua la Coldiretti – su cui pesa in maniera determinante la mancanza di una rete di invasi capace di trattenere l’acqua della pioggia.

Secondo Coldiretti ogni anno l’Italia perde 500mila metri cubi di acqua al minuto che potrebbero invece garantire una riserva idrica a cui attingere nei momenti di siccità, con più di un quarto del territorio nazionale (28%) che è a rischio desertificazione. Intanto è attesa una nuova ondata di caldo africano che insisterà sull’Italia soprattutto da mercoledì 20 luglio. Le temperature saliranno fino a 40 gradi anche al Nord. Per fortuna la Puglia e la Basilicata saranno “risparmiate” grazie all’aria fredda proveniente dai Balcani che mitigherà la colonnina di mercurio che comunque toccherà picchi di 35 gradi.

Tuttavia, da metà settimana sembra che l’alta pressione sia destinata a inclinare il proprio asse verso l’Europa centrale e successivamente verso il comparto orientale del continente andando, quindi, a interessare in maniera decisa anche l’Italia.