Guardia Costiera, maxi operazione in Puglia: sequestrati quasi 2.800 kg di pesce illegale, sanzioni per 98mila euro

Migliaia di ricci di mare non tracciati, trasportati in cassette della frutta. All’interno di una pescheria bianchetto e altro pesce non a norma, nascosto in una intercapedine, mal conservato e in cattive condizioni igieniche. E, ancora, 5 kg di datteri di mare, specie protetta e di cui è vietato il commercio, sequestrati in una pescheria di Bari. Questa è solo una parte del bilancio della maxi operazione effettuata su tutto il territorio pugliese dalla Guardia Costiera della direzione marittima di Bari. L’attività di controllo, che si è svolta tra il 25 febbraio e il 7 marzo, contro la pesca illegale, a tutela delle risorse ittiche e del consumatore finale, ha portato al sequestro di quasi 2.800 chili di pesce illegale e sanzioni per circa 100mila euro.