Condanna Cotrab. Potenza, Comune notifica cartelle all’ex giunta Santarsiero

All’incasso la sentenza della Corte dei Conti per circa 5,3 milioni di euro sui danni causati dall’ex giunta Santarsiero per la revisione chilometrica al rialzo del servizio di trasporto pubblico urbano in capo. E’ quanto iscritto dal Comune di Potenza che ha inviato le caselle esattoriali.

Il Comune di Potenza ha iscritto a bilancio gli importi milionari, derivanti dalla condanna in appello della Corte dei Conti lucana, sull’ipotesi di spreco dei fondi per il servizio di trasporto pubblico urbano imputate all’ex giunta Santarsiero tra gli anni 2012 e 2014. La notizia emerge sulla Gazzetta del Mezzogiorno edizione Basilicata. Da una parte, l’ente di piazza Matteotti ha posto all’incasso la sentenza di circa 5,3 milioni di euro per i danni causati dalla revisione chilometrica al rialzo del servizio in capo al Consorzio Trasporti Aziende Basilicata, poi terminato nel dicembre 2015. Dall’altra, su esplicita sollecitazione della Corte dei Conti, sono state inviate le cartelle esattoriali per gli ex amministrazioni – probabilmente con le somme da rivedere per la recente scomparsa di un componente – e dirigenti comunali interessati a vario titolo.

Secondo i fatti: l’allora governo del capoluogo lucano, in capo al centrosinistra con il sindaco Vito Santarsiero, senza averne le prerogative con delibera di giunta e anziché procedere ad un taglio, avrebbe portato aggravi di spesa per le casse comunali. In primo grado l’assoluzione, poi in appello la condanna per un solo capo contestato dai giudici contabili. L’ultima parola è affidata alla Cassazione, dove si avrà un quadro definitivo sulla vicenda. Intanto, le notifiche ingenti sono state effettuate e vanno dal milione a diverse migliaia di euro. Questo per confermare il credito vantato dal Comune e che al momento deve esigere. In attesa del giudizio pendente in Cassazione, atto dovuto che ha scongiurato altri problemi contabili.