Bari, una due giorni dedicata alla BPCO

Sempre più le malattie respiratorie impattano sulla vita delle persone. E ad essere colpiti sono gli over 65. Si stima che un paziente su quattro registra questa patologie. L’Asma e la Broncopneumopatia cronica ostruttiva sono due patologie eterogenee caratterizzate in modo differente da ostruzione delle vie aeree e infiammazione. Patologie che possono essere tenute sotto controllo e soprattutto si può agire sulla prevenzione. Durante il congresso sono state affrontate le tematiche legate alle patologie respiratorie croniche che assieme a quelle vascolari rappresentano l’ambito clinico in cui si trovano la maggior parte dei pazienti cronici. Al convegno – organizzato dal professor Onofrio Resta, Direttore del Dipartimento Cardiotoracico e Coordinatore della Scuola di specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio di Bari e dalla professoressa Maria Pia Foschino Barbaro, Direttore di dipartimento e Coordinatore della Scuola di specializzazione in malattie dell’Apparato Respiratorio i Foggia, ha preso parte anche l’associazione NuovAurora.