100 le start up che si contendono un posto al sole nell’ambito di DigithON, la maratona digitale di quattro giorni che termina domenica in Puglia tra Bisceglie, Trani e Barletta. (continua la lettura)
Aperta fino a domenica la 4 giorni dedicata alla maratona delle idee digitali, cui partecipano, tra gli altri, Fedele Confalonieri, Lucia Annunzia e Giorgia Abeltino di Google. (continua la lettura)
I quattro giovani che sono stati denunciati per accesso abusivo al sistema informatico di pubblico interesse, al termine dell'anno scolastico 2015-16, si erano resi responsabili di un attacco informatico del tipo "SQL injection" ai danni del sito web www.invalsi.it. (continua la lettura)
"Oltre a confermare il ruolo d'interlocutore della Regione nell'indirizzo delle politiche dell'Agenda Digitale regionale, il Distretto sceglie di puntare su qualità, specializzazione e formazione". (continua la lettura)
Il presidente della commissione Bilancio alla Camera, ha presentato a Bari, il programma dell'iniziativa che si terrà dal 23 al 26 giugno prossimi nei castelli di Barletta e Trani, e le Vecchie Segherie di Bisceglie (continua la lettura)
Il servizio che sarà attivo dal prossimo venerdì è dedicato a parenti o amici, che per varie ragioni fossero impossibilitati alla partecipazione sul posto. Inoltre, per i laureandi e famigliari presenti, sarà attivato un nuovo servizio accoglienza, capace di soddisfare (continua la lettura)
L'innovazione per l'efficienza della macchina amministrativa, è a questo che servirà la nuova piattaforma multicanale del Comune di Matera. (continua la lettura)
Seminario rivolto ai professionisti del settore presso il campus dell'Università della Basilicata a Potenza. La seconda edizione di "Progettiamo il nostro futuro" ha visto la presenza del luminare Stefano Pampanin, professore di ingegneria sismica all'Università di Canterbury in Nuova Zelanda. (continua la lettura)
“BasilicataSlurp”, un gruppo di volontari dell'innovazione, ha organizzato al Campus di Macchia Romana un incontro di approfondimento per parlare di come la rete stia cambiando il modo in cui aziende, consumatori e ricercatori si confrontano con il tema del (continua la lettura)
L'iniziativa nasce nell'ambito di un progetto nazionale promosso da Unioncamere sul tema "Camere di commercio e la trasformazione digitale delle imprese", con una giornata di approfondimenti incontri, testimonianze, tra esperti, professori e studenti delle scuole medie superiori e dell’Università. (continua la lettura)