Si tratta, secondo il Sindaco Morea, presente all’Assemblea insieme al Consigliere Maddalena Papangelo, di un grandissimo riconoscimento per Irsina e per l’intera Basilicata che ci inorgoglisce e ci stimola a fare sempre meglio. (continua la lettura)
Il prossimo 20 maggio l'Effige del Santo Patrono, voluta dai materani, e fatta realizzare nel maggio 1800, sarà portata dalla chiesa di San Francesco d'Assisi in Cattedrale". A sostenere la festa liturgica del Santo, celebrata con maggiore solennità il 20 (continua la lettura)
Tre generazioni a confronto che offrono un racconto di uno spaccato di storia italiana. È quanto mette in scena “Farà giorno”, commedia in due atti scritta da Rosa Menduni e Roberto De Giorgi e in scena a Mola di Bari (continua la lettura)
Due le settimane di formazione sostenute da Sensi Contemporanei e Regione Basilicata, che si svolgeranno nella Città dei Sassi, e dieci le giornate di workshop che tratteranno, con l’ausilio delle tecnologie più avanzate, audiodescrizioni, traduzione e adattamento ed infine doppiaggio. (continua la lettura)
La nave naufragò con un carico di anfore e raffinati servizi da tavola (continua la lettura)
Matteo con il suo racconto ci interroga: “Perché queste persone ci fanno paura?” (continua la lettura)
Esibizione del quartetto nella chiesa di San Rocco (continua la lettura)
Al Campus universitario di Potenza, incontro "La Forza dello Sport: testimonianze di coraggio": protagonisti coach e atleti in percorsi difficili, grazie allo sport diventati occasione di inclusione e rilancio. A promuoverlo l'associazione studentesca YoUni nell'ambito di Potenza Città Europea dello (continua la lettura)
Un progetto nato per celebrare i valori della diversità, del dialogo e del multiculturalismo, per ricordare la storia e allo stesso tempo strizzare l’occhio a un futuro inclusivo. (continua la lettura)
Doppio appuntamento 11 e 12 luglio alla Cava del Sole “David Sassoli” (continua la lettura)