A due giorni dalla pubblicazione della carta che individua le aree potenzialmente idonee alla costruzione del deposito nazionale unico dei rifiuti radioattivi, tra le quali anche alcune ricadenti in territorio lucano, la Regione Basilicata ha organizzato un primo tavolo istituzionale (continua la lettura)
Il presidente della Regione chiarisce punto per punto i provvedimenti sulla scuola contenuti in un'ordinanza valida dal 7 al 15 gennaio. (continua la lettura)
Tutti i presenti sono stati sanzionati, con l'applicazione, a carico del titolare, anche della misura accessoria della chiusura dell'attività. (continua la lettura)
Una goliardata che potrebbe costare loro il carcere. Sono stati individuati dai carabinieri i cinque ragazzi, di cui quattro minorenni, responsabili della manomissione dell'impianto di filodiffusione del Comune di Vieste dal quale sostituirono le canzoni natalizie trasmesse in tutto il (continua la lettura)
"I nostri figli sono costretti a mangiare in una tenda - raccontano le famiglie - e da domani i nostri bambini saranno costretti a fare la Dad in auto (continua la lettura)
L’incontro, già annunciato da Bardi e Rosa in una nota in cui hanno espresso la loro ferma contrarietà “ad ogni ipotesi di ubicazione in Basilicata del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi”, servirà “per condividere le attività preparatorie alla formulazione delle (continua la lettura)
Alla guida dell'autovettura un uomo di 55 anni illeso, mentre alla guida del furgone un ragazzo di 24 anni che ha riportato alcune ferite ed è stato necessario il trasporto in ospedale. (continua la lettura)
l'appello arriva dal consigliere regionale lucano Capogruppo di Italia Viva, Luca Braia. (continua la lettura)
Con le accuse di atti persecutori e maltrattamenti in famiglia ai danni dell'ex moglie, a Grassano (Matera), i carabinieri hanno arrestato un uomo di 48 anni. (continua la lettura)
In Puglia, Basilicata e Molise, rintracciate 21 persone scomparse (continua la lettura)