Si registra una sostanziale stagnazione del numero dei delitti denunciati. Rispetto al 2019 aumenta il numero di casi di maltrattamento contro familiari e conviventi che passa da 45 a 58, tuttavia si registra anche una diminuzione dei casi di atti (continua la lettura)
Si tratta di due aree utilizzate come discariche di rifiuti speciali non pericolosi e rifiuti solidi urbani (continua la lettura)
Nel giorno del quarantennale, alle 19.34 piazza Mario Pagano a Potenza ha osservato un minuto di silenzio e con l'Arcivescovo Ligorio rivolto un pensiero alle famiglie provate dal sisma 1980, oggi nel dolore a causa delle morti per Covid. (continua la lettura)
Il soggetto è stato arrestato nella flagranza del reato di detenzione di sostanze stupefacenti e tradotto presso la casa circondariale di Foggia, su disposizione del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Trani, il quale ha provveduto a richiedere al (continua la lettura)
La richiesta della Procura di Bari autorizzata dal Gip. I pm chiedono l'interdizione per il dg Migliore e altri tre dirigenti (continua la lettura)
In occasione del quarantennale dal terremoto del 1980, a Potenza la cittadella di Bucaletto, sorta all'indomani del tragico evento, ha ospitato l'avvio del primo Festival Dottrina Sociale della Chiesa in Basilicata. Dal 23 al 25 novembre, previsti webinar sul tema (continua la lettura)
i Carabinieri dei locali Comandi Stazione hanno individuato e deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria 6 persone, individuate in altre località del territorio nazionale, responsabili, a vario titolo, di truffa, via web, ai danni di ignari cittadini. (continua la lettura)
In occasione del quarantennale del tragico Terremoto 1908, a Balvano, dove persero la vita 65 giovani, iniziativa con piantumazione di un melograno nei pressi della scuola dell'infanzia e Santa Messa dell'Arcivescovo Metropolita, Salvatore Ligorio. (continua la lettura)
Arrestato in flagranza 29enne del posto, vittima un 49enne in prognosi riservata. (continua la lettura)
“La Puglia è vicina alle regioni colpite dall'emergenza – dichiara il presidente Emiliano - rispondiamo alle richieste di aiuto senza nessuna esitazione”. (continua la lettura)