I controlli sono stati eseguiti in numerosi comuni salentini e hanno riguardato bar, supermercati, parrucchieri, pescherie, ristoranti, negozi di abbigliamento e imprese di costruzione. (continua la lettura)
Ammontano a 600mila euro le risorse messe a disposizione della Regione Puglia per il sostegno di ben 166 progetti musicali selezionati tramite i bandi di Puglia Sounds per il 2023. (continua la lettura)
A questo si aggiunge l'aumento del tasso di interesse del 10,5% vincolato per i prossimi 5 anni. Secondo i soci, si tratta di un'operazione che comporterà un ulteriore perdita del patrimonio della Banca. (continua la lettura)
E’ quanto si evince dal bollettino mensile del sistema Excelsior, che il sistema camerale e Anpal (l’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro) ottengono somministrando un questionario incentrato sui profili professionali e sui livelli di istruzione richiesti dalle imprese. (continua la lettura)
Bardi, attueremo strategia nazionale per il quinquennio 23-27 (continua la lettura)
Ne ha dato notizia il presidente della Confederazione nazionale artigianato (Cna) di Matera, Matteo Buono (continua la lettura)
Il 2023 si è aperto con il drastico aumento dei prezzi per carburanti, trasporti, autostrade e alimenti (continua la lettura)
51 strutture private accreditate sospendono le attività. Gravi le conseguenze. (continua la lettura)
Lavoro. Unioncamere e Anpal hanno pubblicato le previsioni di assunzione in Italia nel 2023 delle singole regioni. Bene la Puglia che prevede di assumere oltre 20mila persone, male invece la Basilicata, l’unica con un dato negativo rispetto al 2022. (continua la lettura)
Illustrato a Torino dalla Fim Cisl il report sul gruppo automotive: +1,8% nel 2022. Perse 200mila vetture per mancanza di microchip (continua la lettura)