Un viaggio virtuale che ha portato circa 500 studenti di sette istituti superiori delle province di Potenza e Matera nel cuore di alcuni stabilimenti produttivi della Basilicata. Nell’undicesima giornata nazionale delle piccole e medie imprese di Confindustria, la Piccola Industria (continua la lettura)
Resilienza, con particolare riferimento alla capacità delle imprese di gestire e affrontare la pandemia in atto. Tema scelto da Confindustria Basilicata per il PMI Day 2020, tenutosi online con 500 studenti ed il sottosegretario al MISE, Manzella. (continua la lettura)
I sistemi universitari calabrese e lucano lavoreranno per il rafforzamento dei rispettivi brand, con delle singole specificità che messe insieme offriranno una proposta molto variegata. La sinergia a partire dalla Notte della Ricerca che vedrà unite le due istituzioni il (continua la lettura)
Il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, e il coordinamento industria della Cisl hanno rilasciato la seguente dichiarazione in merito ai disagi che si stanno registrando sulle linee del trasporto pubblico locale per le aree industriali della regione. “La (continua la lettura)
“Da sindaco e da cittadino barese - ha dichiarato il sindaco di Bari Antonio Decaro - sono molto contento per i lavoratori, i giornalisti e i lettori de La Gazzetta del Mezzogiorno: la notizia dell'aggiudicazione della procedura relativa alla gestione (continua la lettura)
Governance pubblico-privata promossa dal Comune di Potenza per il reinserimento lavorativo dei beneficiari di misure di sostegno. Su trmtv.it intervista all'assessore al ramo, Fernando Picerno. (continua la lettura)
I sindacati metalmeccanici sul piede di guerra: “Attendiamo ancora tante risposte da Governo e azienda” (continua la lettura)
“Con il servizio di consulenza – ha commentato l’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli – le nostre aziende potranno migliorare la loro organizzazione aziendale per la gestione dei prodotti fitosanitari, la corretta distribuzione degli stessi, l’uso razionale (continua la lettura)
L’Anci Basilicata ha inviato al Presidente della Regione, all’Assessore alle Attività Produttive, all’Assessore alla Sanità la seguente nota che si trasmette integralmente. “L’evoluzione dei contagi nell’area nord della Basilicata segnala una certa recrudescenza riconducibile quasi certamente alle attività produttive che (continua la lettura)
Lo sottolinea la presidente di Legambiente Taranto Lunetta Franco dopo l'annuncio del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Mario Turco che "ci vorrebbero 10 anni per realizzare il progetto di utilizzo delle acque reflue del depuratore Gennarini nell'impianto siderurgico di Taranto (continua la lettura)