I cittadini lamentano l'installazione di una nuova antenna telefonica tirata su nelle ore notturne nell'area retrostante la scuola rionale. Sulla vicenda era alcuni giorni fa intervenuto il consigliere comunale Angelo Cotugno. (continua la lettura)
Sono cominciati lunedì scorso e si conta di ultimarli entro il 15 di settembre. Gli addetti ai lavori stanno operando nelle ore notturne per ridurre i disagi ai cittadini. (continua la lettura)
Un'antenna per agevolare i contatti tra utenti di una compagnia telefonica mobile. I tecnici incaricati dell'istallazione, a sentire gli abitanti del quartiere Agna, avrebbero lavorato al buio. (continua la lettura)
Il plesso scolastico di Matera è stato chiuso il 3 agosto scorso perchè privo dei requisiti di sicurezza sismica e nel frattempo sono state individuate aule di altri plessi dove trasferire gli alunni. (continua la lettura)
E' prevista tra un mese l'attivazione dei varchi elettronici del centro storico e dei rioni Sassi di Matera. Andranno a regolamentare il transito e la sosta nei diversi periodi dell'anno. (continua la lettura)
Come caso esemplare, al rione Agna, mentre a Lanera, da dieci mesi, attendono i cassonetti per la differenziata. (continua la lettura)
Occorre sempre più che il Comune pensi a come sanzionare situazioni di questo tipo, per evitare una volta per tutte che si moltiplichino. (continua la lettura)
Ancora disagi per i tagli al servizio di trasporto pubblico urbano a Matera. oggi la protesta dei residenti di Borgo Venusio. (continua la lettura)
Ennesimo caso di abbandono di strutture pubbliche a Matera. Parliamo della ex Casa Famiglia sita in Piazza San Giovanni in totale degrado da circa un anno. (continua la lettura)
In molte zone nevralgiche della città le zebre sono completamente cancellate. E' una situazione che costantemente si ripete. (continua la lettura)