Educare attraverso il cinema: l'Istituto Santarella-De Lilla di Bari vince un bando nazionale per girare una mini-serie tv. Ambiente, integrazione e bullismo i tre grandi temi del progetto. (continua la lettura)
“La sanità che cambia” grazie ai fondi del PNRR: l'incontro ieri a Bisceglie organizzato dal Partito Democratico (continua la lettura)
Il 13 gennaio alle 12.00, nello spazio verde del Centro Polivalente “D’Amoroso Foco”, il primo orto giardino di comunità frutto della collaborazione tra la Fondazione Matera Basilicata 2019, il Comune e l’Istituto Comprensivo di Miglionico. (continua la lettura)
Si tratta di proiettile di artiglieria Calibro 88, di nazionalità tedesca, del peso di 10 kg fortunatamente innocuo perché esploso probabilmente subito dopo il lancio. (continua la lettura)
Bennardi: Dopo dieci giorni di imprevedibili disagi, scaturiti dal passaggio di consegne tra vecchia e nuova gestione, la prossima settimana riparte la mensa scolastica nelle scuole cittadine, con il servizio della società romana “Vivenda Spa”. (continua la lettura)
Sono 488 i migranti ospitati in strutture della provincia (continua la lettura)
Sit in nel piazzale del Comune nella giornata di domani (continua la lettura)
La sospensione del servizio di mensa scolastica dalla ripresa post natalizia sta arrecando numerosi disagi agli alunni di asili e scuole primarie e secondarie, e ai loro genitori. (continua la lettura)
L’iniziativa prevede che i contenitori, dotati di chiusura a chiave, dovranno essere tenuti all’interno degli esercizi commerciali ed esposti su suolo pubblico dal lunedì al sabato (continua la lettura)
Organizzata da un movimento spontaneo di cittadine e cittadini con cui si chiede il ripristino in città del servizio mensa scolastica di cui usufruiscono le scuola dell'infanzia a tempo pieno (fascia 3 5 anni), la primaria a tempo prolungato (fascia (continua la lettura)