Il sindaco di Gravina in Puglia, Alesio Valente: “Non possiamo permetterci di sostenere una terza ondata”. (continua la lettura)
Sono 1884 i nuovi casi positivi al Covid19 registrati nell'ultimo bollettino epidemiologico regionale, emersi dall'analisi di 10.119 test. (continua la lettura)
Per tutti è stato disposto il trasferimento nel centro di prima accoglienza “Don Tonino Bello” di Otranto. (continua la lettura)
L'iniziativa per ridurre il rischio di erosione del suolo, a tutela della biodiversità. Il sindaco: “Progetto di speranza per il futuro”. (continua la lettura)
Il presidente della Regione in un post: “La classificazione come zona gialla della Puglia in base agli indicatori e agli algoritmi messi a punto dal Governo potrebbe non offrire sufficienti garanzie per la tenuta di alcuni territori”. (continua la lettura)
In considerazione "della conformazione tecnologica dello stesso", spiegano, questo "significherebbe determinare la chiusura definitiva degli impianti". (continua la lettura)
A Bari, poliziotti sorprendono 5 persone in un circolo ricreativo. Tutti sanzionati, compreso il proprietario in quel momento assente. (continua la lettura)
Il sindaco, Michele Longo: “Resta il dolore per le 12 vittime tra gli ospiti della struttura, morti a causa del Covid19”. (continua la lettura)
Diventano mamme a distanza di un'ora l'una dall'altra. Sono due sorelle di Ostuni che hanno partorito insieme all'ospedale Perrino di Brindisi. (continua la lettura)
A Bari, il padre di un pentito di mafia è stato accerchiato e picchiato per strada. Suo figlio era il braccio destro del boss Palermiti. L'uomo è stato portato in ospedale con lesioni al volto e al torace. (continua la lettura)