MATERA – Sono stati 40 i volontari dell’associazione “Azione Verde, opera Don Bonifacio”, partiti lo scorso 28 luglio da Matera per raggiungere l’ex Biafra in Nigeria. La missione, i cui esiti, al rientro dei volontari, lo scorso 26 agosto, sono (continua la lettura)
MATERA – È la centralissima Piazza del Sedile il fulcro della movida materana, il punto di aggregazione che, da qualche anno, rappresenta la meta privilegiata delle serate estive dei giovani materani. Un osservatorio particolare in cui è possibile testare il (continua la lettura)
MATERA – Una stagione estiva nel suo complesso positiva, con un flusso di visitatori piuttosto costante, nel corso dei mesi luglio e agosto. È questo il primissimo bilancio della stagione turistica 2009, nella città dei Sassi, secondo diversi operatori del (continua la lettura)
MATERA – Per Magnus, il grande fumettista italiano, che proveniva dal mondo della scenografia, il fumetto è innanzitutto teatro. Racconta per sottrazione ed è, in gran parte, arte dell’invisibile. Nello spazio fra A e B risiede, infatti, l’immaginazione. A ricordarlo, (continua la lettura)
METAPONTO (MATERA) – Non sarà certo ricordata come una stagione turistica positiva, in termini di presenze e di permanenza, quella che ha caratterizzato i mesi estivi di giugno e luglio, al lido di Metaponto. Nei giorni scorsi, subito dopo la (continua la lettura)
MATERA – Un corso di sopravvivenza per insegnare agli anziani come difendersi dalle insidie di truffatori, ladri o borseggiatori, in un periodo, come quello estivo, in cui spesso sono lasciati soli, essendo quindi più esposti ai raggiri ed ai truffatori. (continua la lettura)
Mantenere la distanza di sicurezza, evitare assolutamente di bere alcolici, rispettare i limiti di velocità e naturalmente tanta prudenza e molto buon senso. Sono queste solo alcune regole da osservare al volante, quando, come capita spesso in questo periodo da (continua la lettura)
La Basilicata al tredicesimo posto, per consumo annuo di alcolici da parte di ragazzi dagli undici anni in su, secondo la lettura dei dati contenuti nell’ultima relazione disponibile, riferita agli anni 2005/2006, del ministero della salute al Parlamento. Le regioni (continua la lettura)
È aumentata, rispetto al 2008, la quota di imprenditori che si sentono caldeggiare un candidato al momento dell’assunzione. Davanti ad un numero sempre più alto di richieste di lavoro, il 9,8% degli imprenditori, rispetto all’8,4% dell’anno scorso, comincia a dare (continua la lettura)